Rilievo degli scribi, dalla tomba di Horemheb, Saqqara, Nuovo Regno (XVIII dinastia, regni di Tutankhamon e di Ay 1333-1319 a.C.)
Poggiatesta con zampe leonine, Nuovo Regno (1550-1076 a.C.)
Frammento di bassorilievo dipinto raffigurante la dea Maat, dalla tomba del faraone Sethy I, Tebe, Valle dei Re, Nuovo Regno (XIX dinastia, regno di Sethy I, 1289-1279 a.C.)
Statuetta di serva che prepara il pane, Antico Regno (V dinastia, 2465-2323 a.C.)
Set di canopi (vasi contenenti le viscere del defunto imbalsamate) anepigrafi in alabastro e legno dipinto, Nuovo Regno, fine XIX dinastia – inizi Terzo Periodo Intermedio (1291-945 a.C.)
Rilievo dei mestieri, Epoca Tarda (XXVI dinastia, 664-525 a.C.)
Secondo coperchio di sarcofago (mummy cover) di donna anonima, Terzo Periodo Intermedio (XXI dinastia, 1069-945 a.C.)
Secondo coperchio di sarcofago, particolare
Cappello per bambino ottenuto da avanzi di stoffe varie, dalla necropoli di Antinoe, Epoca Copta (IV-VI secolo d.C.)
Amuleto in forma di scarabeo alato in faience (terracotta invetriata), Epoca Tarda (664-332 a.C.)
Mummia della bambina Djupra, Epoca Romana (I-II secolo d.C.)
Calice in faience (terracotta invetriata) a bocca quadrata, Nuovo Regno (XIX-XX dinastia, 1289-1070 a.C.)
Papiro di Amore e Psiche, Epoca Romana (II secolo d.C.)
Coppia di canopi (vasi contenenti le viscere del defunto imbalsamate) di Djehuty, Saqqara, Nuovo Regno (XVIII dinastia, regno di Thutmosi III, 1479-1425 a.C.)
Papiro con Gesù e i discepoli sul lago di Tiberiade, Epoca Copta (VI secolo d.C.)
Amuleto in forma di avvoltoio in bronzo dorato, Epoca non precisabile
Ritratto femminile funerario del Fayyum, Oasi del Fayyum, Epoca romana (IV secolo d.C.)
Intarsio a forma di civetta in faience (terracotta invetriata), Epoca Copta (IV-V secolo d.C.)
Bassorilievo dipinto dalla tomba del faraone Sethy I, Tebe, Valle dei Re, Nuovo Regno (XIX dinastia, regno di Sethy I, 1289-1279 a.C.)
Statuetta della dea Thoeris in pietra, Nuovo Regno – Epoca Tarda (1550-332 a.C.)
Scarabeo commemorativo del faraone Amenhotep III, Nuovo Regno (XVIII dinastia, regno di Amenhotep III, 1387-1350 a.C.). Base
Scarabeo commemorativo del faraone Amenhotep III. Dorso
Amuleto in forma di occhio udjat (occhio magico di Horus) in lapislazzuli, Nuovo Regno (1550-1076 a.C.)
Coppia di vasi per unguenti in alabastro, Saqqara, Nuovo Regno (XVIII dinastia, 1550-1291 a.C.)
Set di canopi (vasi contenenti le viscere del defunto imbalsamate) in terracotta dipinta, Nuovo Regno (1550-1076 a.C.)
Statua frammentaria di Sethy I in arenaria, Nuovo Regno (XIX dinastia, regno di Sethy I, 1289- 1279 a.C.)
Involucro per mummia della defunta Takerheb in cartonnage (materiale vario stuccato e dipinto) dorato, Epoca Tolemaica (304-30 a.C.)
Statua di Ptahmose, dignitario e sacerdote di Ptah, Menfi, Nuovo Regno (XIX dinastia, regno di Ramesse II, 1279-1212 a.C.)
Gruppo di statuette funerarie (ushabti) in materiale vario, Nuovo Regno (1550-1076 a.C.)
Strumento musicale (sistro), noto come “Sistro Strozzi”, Epoca Romana (I-II secolo d.C.)