Escape room… Al museo!

E se una sera un custode stanco e un po’ distratto rinchiudesse un gruppo di visitatori sprovveduti nelle sale del museo? Riuscirebbero i malcapiati a cavarsela e scovare il nascondiglio della chiave, risolvendo gli enigmi nascosti tra antichi reperti e scatoloni polverosi?

Il Museo, che già da tempo si propone ai visitatori per la fruizione in un orario diverso, serale, offrendo la possibilità di percorsi guidati a tema, diventa adesso luogo di incontro e condivisione in cui è possibile imparare divertendosi. Già nel mese di luglio, negli spazi della mostra “Mummie – viaggio verso l’immortalità” ha avuto luogo il gioco “Delitto in Egitto”, in cui i visitatori si sono improvvisati detective dell’antichità per risolvere un misterioso delitto vecchio di millenni.

Un gruppo di visitatori impegnati a risolvere il mistero in Egitto!

Il 3 settembre sarà la volta dell’escape room, un gioco in cui i partecipanti saranno chiamati a collaborare per superare una serie di enigmi che li condurranno alla chiave, indispensabile per uscire dalle sale della sezione greco-romana in cui sono stati rinchiusi prima di mattina!

L’attività sarà ripetuta in tre turni nel corso della serata, alle 19, alle 20 e alle 21 ed è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria all’indirizzo pm-tos.maf.didattica@beniculturali.it, a partire da lunedì 26 agosto.

AVVISO DEL 26/08 ORE 10,45:

CI DISPIACE MA I POSTI PER IL 3 SETTEMBRE SONO GIA’ ESAURITI!!!

L’INIZIATIVA SARA’ RIPETUTA A BREVE

L’ingresso al museo costa 8 euro (ridotto 2 euro). Il gioco è adatto a grandi e bambini dai 12 anni, accompagnati da un adulto.

Vi aspettiamo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.