Piano dell’offerta didattica 2015/2106

Anche per l’anno scolastico 2015/2016 si riconferma, per il terzo anno consecutivo, l’offerta didattica rivolta alle scuole, alle famiglie ed ai visitatori del MAF, che si concretizzerà in lezioni, visite guidate, laboratori ed eventi speciali distribuiti lungo tutto il corso dell’anno. Come di consueto l’offerta si presenta ripartita in tre sezioni: Archeodidattica, con attività rivolte alle scuole; Archeoscoperte, con attività rivolte ad un pubblico più vario, di adulti e bambini; Archeopercezioni, con attività fruibili anche da un’utenza ampliata.

L’elenco completo e dettagliato di tutte le attività proposte è scaricabile in pdf cliccando sui loghi sottostanti, oltre ad essere disponibile sul sito dei Servizi educativi.

Le attività per le scuole potranno essere prenotate entro il 10 novembre 2015 inviando la scheda di adesione all’indirizzo sar-tos.servizieducativi@beniculturali.it.

archeodidattica_logoPer le scuole l’offerta prevede lezioni, visite e laboratori per le scuole di ogni ordine e grado, focalizzate sia sul Museo Egizio, che sul Museo Etrusco, che sulle Antiche Collezioni. Mentre le visite abbinate ad una lezione hanno una durata complessiva di due ore, più tempo (3 o 4 ore) è previsto per lo svolgimento dei laboratori, che comportano anche un’attività pratica.

archeoscoperte_logoLe iniziative, rivolte ad una utenza ampia e varia, si ripetono con cadenza settimanale o mensile o si concentrano in giornate particolari, come la Giornata della Famiglie al Museo o le Giornate Europee del patrimonio.

archeopercezioni_logoLe attività proposte consistono i percorsi multisensoriali tematici già programmati da novembre a giugno, o coincidono con giornate speciali, come la Giornata Nazionale delle Disabilità o la Giornata Nazionale del Braille.

Di ogni evento speciale sarà poi di volta in volta data notizia anche sul blog, con le informazioni relative alle modalità di partecipazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.