Anche quest’anno il Museo Archeologico di Firenze ha accolto per una domenica mattina il pubblico dei più piccoli accompagnati dalle loro famiglie. L’occasione è stata la F@mu, Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, che quest’anno ha coinciso con la #domenicaalmuseo il 4 ottobre 2015.
Alla manifestazione hanno preso parte circa 40 famiglie per un totale di più di 60 bambini. Alcuni di loro si erano iscritti ai due laboratori previsti, dedicati al tema del cibo nell’antichità. Il primo, “Un cibo dell’altro mondo“, era un laboratorio di lavorazione dell’argilla per creare una tavola da offerta egizia. Dopo una breve illustrazione di una vera tavola da offerta egizia in pietra, esposta per l’occasione vicino alla postazione, i bambini con la guida dell’operatore si sono cimentati nella realizzazione di una versione in miniatura della stessa. Il target raggiunto è stato tra i 5 e 9 anni, ed anche i più piccoli si sono dimostrati abilissimi ceramisti!

Al termine del lavoro, poi, tutti i bimbi se ne sono andati con il loro manufatto impacchettato da portare a casa.

L’altra attività guidata consisteva in un gioco, “Il pranzo egizio è servito“: dopo una breve visita guidata alla scoperta della civiltà egizia, i bambini divisi in due squadre si sono sfidati in un gioco a quiz. Chi rispondeva esattamente alle domande aveva l’opportunità di lanciare un grosso dado sulle cui facce erano poste le portate principali caratteristiche dell’alimentazione nell’antico Egitto.

Lo scopo? Individuare la squadra di chef del faraone, che veniva premiata con un cucchiaio di legno con scritta in geroglifico la qualifica di “signore della casa”.

Non sono mancate le attività anche per tutti coloro che non erano iscritti ai laboratori: armati di un foglio di lavoro con una serie di giochi dedicati questa volta al tema del banchetto etrusco, i bimbi avevano la possibilità di seguire le indicazioni dell’ “Obeso”, fino ad arrivare nella sala X del museo per conoscerlo di persona e fermarsi a banchetto con lui… vestiti come un vero signore etrusco, naturalmente!

Per un’intera mattina il museo ha risuonato delle voci dei bambini, che hanno partecipato con entusiasmo e allegria alle attività proposte. Per noi ancora una volta è stato un piacere accoglierli e giocare con loro.
Durante la manifestazione abbiamo condiviso su twitter i momenti salienti dei giochi e dei laboratori, tanto che @MAF_Firenze si è assicurato il 2° posto nella classifica dell’engagement, quindi del coinvolgimento del pubblico di twitter, di #famigliealmuseo:
Classifica per #Engagement di #famigliealmuseo Bravissimi tutti 👏👏 👏👏 👏👏 SODDISFAZIONI pic.twitter.com/NfHyxNiG1z
— Mery Greiss (@merygreiss) 4 Ottobre 2015
Inoltre abbiamo pubblicato sulla pagina facebook del Museo Archeologico di Firenze (@Archeotoscana) l’album con tutte le foto della giornata. A breve sarà pubblicato anche un album con tutti i disegni realizzati dai bambini per il concorso “L’albero dei musei”.