Come ogni autunno da qualche anno a questa parte il MAF – Museo Archeologico Nazionale di Firenze rinnova l’appuntamento con gli Incontri al Museo, una serie di 11 conferenze che si svolgeranno nello spazio conferenze al piano terra del Museo di giovedì alle 17 secondo il calendario che vi proponiamo qui di seguito:

Giovedì 1 ottobre 2015: Luigi Donati (Università degli Studi di Firenze): Nuove scoperte su un’Etruria minore: gli Etruschi nella Valle del Sambre (Fiesole)
Giovedì 22 ottobre 2015: Andrew J. Clasrk (Los Angeles, USA): Maenads or Amazons? Women riding donkeys on an Athenian Krater (Menadi o Amazzoni? Donne sull’asino su un cratere ateniese) – in inglese con traduzione simultanea
Giovedì 26 novembre 2015: Giovannangelo Camporeale (Accademia dei Lincei – Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici): Reimpiego di manufatti e reintroduzione di usi etruschi: dall’Antichità al XIX secolo
Giovedì 17 dicembre 2015: Andrea Pessina (Soprintendenza Archeologia della Toscana): Presentazione del Notiziario della Soprintendenza Archeologia della Toscana, vol. 10 (2014)
Giovedì 28 gennaio 2016: Adriano Maggiani (Università degli Studi “Ca’ Foscari”, Venezia): Il mistero delle due Ippodamie: miti greci nella scultura etrusca
Giovedì 11 febbraio 2016: Simona Rafanelli – Giuseppe M. Della Fina (Museo Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia; Museo Claudio Faina di Orvieto): Presentazione dell’edizione italiana di G.Dennis, Città e necropoli d’Etruria, Siena 2015
Giovedì 25 febbraio 2016: Elena Ghisellini (Università degli Studi di Roma Tor Vergata): I ritratti di Arsinoe III Philopator, specchio di un’amara vicenda esistenziale
Giovedì 17 marzo 2016: Fabrizio Paolucci (Uffizi): Aurata marmora. L’uso della doratura nella statuaria romana alla luce di alcune sculture della Galleria degli Uffizi
Giovedì 21 aprile 2016: Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale: Attività di contrasto dei Carabinieri agli illeciti in materia di Beni Culturali
Giovedì 19 maggio 2016: Massimo Vidale (Università degli Studi di Padova): Dall’Afganistan al Mediterraneo: tecnologia e commercio del lapislazzuli nell’Età del Bronzo
Giovedì 9 giugno 2016: Stefano Casciu (Polo Museale Regionale della Toscana): L’origine del genere della natura morta tra Cinquecento e Seicento e i suoi legami con il mondo antico
Tutti gli Incontri sono a ingresso libero. In caso di variazioni nel calendario vi informeremo tempestivamente attraverso i nostri canali social twitter @MAF_Firenze e facebook @Archeotoscana
[…] poi ricordare il ciclo di Incontri al Museo svoltosi durante l’anno che, affrontando vari temi e questioni di archeologia, ha attirato un […]
"Mi piace""Mi piace"