Anche quest’anno, grazie all’impegno finanziario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, le aree archeologiche e i musei statali della Toscana saranno aperti il Primo maggio, in via straordinaria, per tutto il giorno e con in ingresso gratuito.
I Musei Archeologici Nazionali di Firenze, Arezzo, Chiusi (Siena) e Ansedonia (Orbetello, Grosseto), nonché le aree archeologiche di Montefortini (Comeana, Prato), Roselle e Vetulonia (Grosseto), saranno aperti mattina e pomeriggio, mentre il tumulo etrusco del Sodo presso Camucia di Cortona (Arezzo) sarà aperto solo la mattina.
Arricchirà la giornata un nutrito programma di visite guidate che offriranno ai visitatori varie possibilità di apprezzare, con le informazioni fornite da personale specializzato, importanti aree archeologiche, singoli monumenti e capolavori o intere sezioni e collezioni museali attraverso i quali ripercorrere la vita, la cultura, la religione e il pensiero dei popoli antichi.
Questo il programma:
Museo Archeologico Nazionale di Firenze (con monetiere e giardino sempre aperti):
Ore 10,00 Un dono di nozze antico e nobile: l’Idolino di Pesaro
Ore 11,30 Storie di dei ed eroi: il Vaso François
Ore 15,30 Il Giardino Ameno: il fascino delle tombe etrusche tra i fiori dall’eterna bellezza
Ore 16 Visita alla mostra Cortona – L’alba dei principi Etruschi
Ore 17 Le collezioni classiche (greche, etrusche e romane)
Ore 17,30 Visita alla mostra Cortona – L’alba dei principi Etruschi
Museo Archeologico Nazionale “G. Cilnio Mecenate” di Arezzo
Personale disponibile ad effettuare visite accompagnate
Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
Ore 12,00 Apertura straordinaria della Tomba etrusca del Colle
Ore 17,00 Apertura straordinaria della Tomba etrusca del Colle
Aree archeologiche di Montefortini (Comeana, Prato), Sodo (Camucia di Cortona, Arezzo), Roselle e Vetulonia (Grosseto)
Personale disponibile ad effettuare visite accompagnate alle aree e ai monumenti antichi
Vi aspettiamo dunque nei nostri musei e nelle nostre aree archeologiche per un Primo Maggio all’insegna dell’archeologia!