Ieri, 13 ottobre 2013, i Musei Archeologici di Firenze hanno ospitato la manifestazione promossa da KidsArtTourism “Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo“; per una mattinata le sale ed i corridoi del Museo Etrusco e del Museo Egizio sono apparsi trasformati, animati da circa un centinaio di bambini che, accompagnati dagli adulti, attraverso il gioco hanno ascoltato storie e leggende del nostro passato più lontano, hanno imparato a leggere i capolavori dell’arte antica, hanno fatto esperienza disegnando e toccando i materiali esposti. Per loro era stato preparato un activity book da sfogliare e riempire con gli adulti lungo il percorso, che prevedeva soste in punti strategici in cui ascoltare il mito della Chimera, il leggendario mostro a tre teste che sputava fuoco, o le storie degli dei dell’Olimpo illustrate sul Vaso François.
Bimbi all’opera!
Al termine della mattina bambini hanno potuto toccare “dal vivo” il terribile mostro sputafuoco che tanto hanno ritratto nei loro disegni, grazie alla copia identica in bronzo che il museo possiede, messa a loro disposizione vicino all’uscita. Prima di lasciare il museo hanno consegnato gli elaborati prodotti durante la visita, che saranno pubblicati anche sulla pagina Facebook di Famiglie al Museo e premiati con libri d’arte (che aspettate? Andate a votare il vostro preferito!) e contestualmente hanno ricevuto un attestato di partecipazione in ricordo dell’evento. Ecco i capolavori:
Disegnando il MAF
Come nelle intenzioni degli ideatori della manifestazione, la giornata si è dunque rivelata un momento di condivisione e comunicazione della cultura attraverso un linguaggio, quello del gioco e delle fiabe, che è il più immediato e capace di raggiungere i più piccoli (moltissimi sono stati i partecipanti della scuola materna, oltre che della scuola primaria). La risposta di pubblico, all’Archeologico di Firenze come negli altri musei d’Italia, costituisce da sola una gratifica ed un incentivo a ripetere l’iniziativa con rinnovato entusiasmo.
La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’interessamento dei responsabili dei diversi settori del Museo ed alla collaborazione del personale di vigilanza, oltre che, naturalmente, di tutti i bimbi che hanno aderito. Grazie a tutti!
[…] prima domenica del mese, prevede l’ingresso gratuito per tutti nei musei statali. Come per le scorse edizioni, sono previste diverse attività rivolte ai più piccoli, che potrenno partecipare con […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] nazionale, quest’anno l’esperienza si ripete, migliorata e ampliata nelle sue offerte. Già alla prima edizione il MAF era presente, e la Chimera la star indiscussa più ritratta dai piccoli […]
"Mi piace""Mi piace"