Si è svolto l’11 luglio, come da programma, l’evento promosso dalla rivista VisitArt edita Centro Di con la collaborazione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Circa 230 visitatori hanno aderito all’iniziativa, trascorrendo la serata tra il giardino monumentale del museo, per l’occasione splendidamente allestito con poltroncine e fiaccole, ed i reperti conservati nelle sale al piano terreno del Palazzo degli Innocenti e nell’area dell’ex Museo Topografico dell’Etruria. Per una sera lo spazio ai piedi del Corridoio Mediceo ha ritrovato l’originario dialogo con il giardino, grazie all’apertura di tutte le porte che si affacciano su di esso, consentendo ai visitatori di godere di suggestivi scorci sulle tombe etrusche ricostruite, in una virtuale ricontestualizzazione dei materiali esposti nelle vetrine.


I visitatori si sono mossi liberamente tra una molteplicità di offerte tese alla gratificazione di tutti i sensi: dalla musica diffusa delle due chitarre, suonate dal vivo fino a notte inoltrata da Gianni Zei e Luigi Gagliardi, alle visite guidate che si sono succedute continuamente nei diversi settori del giardino, fino ai discreti cestini da picnic ideati da VisitArt per la serata. Per l’occasione, oltre alle mostre “Signori di Maremma” e “Archeologia in Oriente“, è stata aperta anche la tomba Inghirami, al cui interno sono ricollocate le splendide urne cinerarie volterrane disposte così come al momento del rinvenimento.

Lo spazio museale, dunque, si è per l’occasione rinnovato nella percezione e nella fruizione del pubblico, offrendo un’immagine di sè affascinante e inconsueta in un evento nato da un promettente connubio tra Pubblico e Privato. La sinergia tra il Museo Archeologico di Firenze e VisitArt ha inoltre consentito una raccolta di fondi da destinare all’Istituzione come sponsorizzazione di una futura iniziativa volta a migliorare ulteriormente il Museo.
[…] e i suoi segreti (non solo archeologici) ai visitatori in occasione delle visite olfattive, di concerti e inaugurazioni. E dal momento che questi eventi hanno luogo prevalentemente in estate… stay […]
"Mi piace""Mi piace"