Notte dei Musei nei Musei Archeologici della Toscana

English version at the bottom

Il 18 maggio 2013 si celebra in tutta Europa la Notte dei Musei, un evento che coinvolge in Italia musei e luoghi della cultura non soltanto nazionali, con lo scopo di avvicinare e coinvolgere un sempre maggior numero di persone, creando occasioni di incontro e di conoscenza del nostro Patrimonio Culturale.

Notte-dei-Musei-2013-A4W

Anche il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, aderisce all’iniziativa: sul sito web del Ministero è possibile vedere quali istituti sono aperti in tutta Italia e quali eventi speciali sono stati organizzati per l’occasione. Per quanto riguarda la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, i Luoghi della Cultura che saranno aperti nella notte del 18 maggio, dalle ore 20 alle 24, con ingresso gratuito, sono il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo, il Museo Archeologico Etrusco di Chiusi e, in via del tutto eccezionale, il Tumulo di Montefortini a Carmignano (PO), monumentale tomba etrusca del VII secolo a.C.

I visitatori del Museo Archeologico Nazionale di Firenze dalle ore 20 alle 24 potranno visitare, oltre alle collezioni permanenti della sezione Egizia, Etrusca e Greca, anche la mostra “Archeologia della Magna Grecia. La collezione Colombo” allestita al 2° piano del Museo, il Monetiere Mediceo-Lorenese, recentemente aperto al pubblico e altrimenti visitabile su prenotazione, il Corridoio Mediceo allestito con i medaglioni romani della collezione medicea e il giardino del Museo, con visite accompagnate alle tombe etrusche ricostruite al suo interno. Inoltre la Notte dei Musei è l’occasione scelta per inaugurare, alle ore 21, la mostra Archeologia in Oriente. Le collezioni vicinorientali del Museo Archeologico di Firenze che presenta al pubblico un’ampia scelta di reperti, ceramiche dipinte e invetriate, bronzi, lucerne, vetri, sigilli, amuleti, iscrizioni in caratteri cuneiformi, provenienti da Assiria, Mesopotamia, Siria, Anatolia e Persia, lungo un arco cronologico che va dal V millennio a.C. al XVII secolo d.C.

Bassorilievo assiro da Ninive
Bassorilievo assiro da Ninive, uno degli oggetti esposti in mostra “Archeologia in Oriente

Il Museo Archeologico Nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” di Arezzo ospita già alle ore 17 una conferenza della Dott.ssa Maria Gatto sul tema “Inediti cinquecenteschi sulla Chimera: nuove scoperte“; il museo resterà aperto fino all’1.30 di notte: una performance teatrale, alle ore 21.30, animerà la serata, nell’ambito della manifestazione “Monstrum. Una notte nel mito”, organizzata in collaborazione con la sezione didattica della Fraternità dei Laici di Arezzo: alla fine dello spettacolo seguirà un percorso tematico su alcune delle più importanti creature mitiche dell’antichità.

Il Museo Archeologico Etrusco di Chiusi, che aderisce all’iniziativa “Amico Museo” promossa dalla Regione Toscana per il periodo compreso tra il 18 maggio e il 2 giugno, prolunga il suo orario di apertura fino alle 24, consentendo la visita alla collezione permanente e alla mostra “+110”, che celebra la fondazione del Museo nel 1871. Nel corso della serata verrà illustrata l’App-Guide del Museo, un sussidio alla visita sviluppato per i tablet, ancora in fase di realizzazione ma che, una volta attiva, sarà scaricabile gratuitamente dai visitatori del museo. La serata si concluderà con una manifestazione musicale realizzata in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Graziano da Chiusi”.

Anche il Tumulo di Montefortini a Carmignano (PO) sarà aperto per la Notte dei Musei dalle 18 alle 24: la monumentale tomba etrusca principesca di VII secolo a.C. è aperta di notte in via del tutto eccezionale. Ed è ancora più suggestiva.

18th May 2013: the “Notte dei  Musei” (Night of Museums) event, involving Museums and cultural institutes throughout Italy, invites us to get in touch with our Cultural Heritage.

MiBAC (Ministry of Culture) joins and supports the project: events and open places on this occasion are visible on the website. Here are the places you can visit tonight, as regards Archaeological Heritage of Tuscany.

The National Archaeological Museum of Florence is open from 8 pm to midnight. Here you can see the Etruscan, Greek and Egyptian collections, a temporary exhibition on Art of the Magna Graecia, the Medici Corridor, the Coins collection and the Monumental Garden. Moreover, at 9 pm the new exhibition on Ancient Near Eastern Collections opens for the first time.

The National Archaeological Museum “Gaio Cilnio Mecenate” of Arezzo is open until 1:30 am. At 9:30 and 11:30 pm two theatre performances will be shown, after which you will be led on a thematic path on ancient mythology .

The Etruscan Archaeological Museum of Chiusi takes part in the “Amico Museo” event (programmed until 2nd June 2013), is open until midnight. You can visit permanent collections and the temporary exhibition “+110” , celebrating the foundation of the Museum in 1871. An auxiliary instrument to the visit, the “App-Guide” which will be soon available for tablet, will be presented tonight.

The Montefortini Tumulus in Carmignano is open from 6 pm to midnight. We suggest you not to miss the amazing view of this tomb from 7th century BC by night!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.